Il 25 novembre 2022 si terrà una presentazione teatrale su due miti ittiti in lingua: “La scomparsa del dio Telipinu” e “La storia di Appu”.
Eventi in corso
Parte il tour dei Teatri di Pietra 2022, la rete che tra giugno e settembre porta lo spettacolo dal vivo in siti archeologici e monumentali di sei regioni italiane
Il 2 novembre prossimo sarà inaugurata, presso il Museo Archeologico di Francoforte, la mostra “Löwen Sphingen Silberhände. Der unsterbliche Glanz etruskischer Familien aus Vulci- Leoni, Sfingi e Mani d'argento. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di Vulci”, già in anteprima a Montalto di Castro (VT) tra agosto e settembre 2021. La mostra rimarrà a disposizione del pubblico fino al 10 aprile 2022
Dall'8 agosto, a Montalto di Castro, è aperta al pubblico la mostra "Sfingi, leoni e mani d'argento. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di Vulci". L'esposizione - allestita al complesso monumentale San Sisto e visitabile sino al 26 settembre - intende ricostruire la storia e lo splendore dell'antica Vulci.