Come di consueto, torna l’appuntamento con la serie di conferenze “Luce sull’archeologia”. La nona edizione, «Magnificenza e lusso in età romana: spazi e forme del potere tra pubblico e privato», si terrà al Teatro Argentina di roma dal 15 gennaio al 16 aprile
Argomenti - eventi
Presentazione del libro "Terre etrusche. La scoperta di un popolo"
Da 24 luglio 2022 all’8 gennaio 2023 il MUSE – Museo delle Scienze ospita la mostra internazionale “Lascaux Experience.
Parte il tour dei Teatri di Pietra 2022, la rete che tra giugno e settembre porta lo spettacolo dal vivo in siti archeologici e monumentali di sei regioni italiane
Martedì 7 e mercoledì 8 giugno si svolgerà a Genova il convegno “Centauri, cavalli e cavalieri in area euboica”.
Come di consueto, torna l’appuntamento con la serie di conferenze “Luce sull’archeologia”. L’ottava edizione, dedicata al tema “Città Romane. Idee, realtà e utopie nel mondo antico”, si svolgerà da febbraio a maggio 2022, sempre nella cornice del Teatro Argentina.
Orvieto - Il tempio del Belvedere rivive al Museo Archeologico Nazionale. Un evento speciale al Museo archeologico nazionale di Orvieto (p.zza Duomo) in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 26 settembre ore 17.30 inaugurazione del nuovo allestimento espositivo delle terrecotte architettoniche relative al tempio etrusco del Belvedere.
Dall’1 al 20 luglio il Parco archeologico del Colosseo, in collaborazione con Electa, promuove e ospita DANTE ASSOLUTO, Festival alla BASILICA DI MASSENZIO per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta Dante Alighieri.
Torna il Festival “Limes. Dialoghi di confine sulle rive del Rubicone” a Savignano sul Rubicone (FC) dal 23 al 26 giugno, con un’anteprima il 22 giugno. Il tema di quest’anno è “Mediterraneo. Antiche e moderne rotte di civiltà” e proprio il Mediterraneo vive infatti,
Le visite alle Terme di Caracalla e quelle speciali di Caracalla Sunset, le aperture straordinarie dell’Area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme e del cosiddetto Tempio di Minerva Medica e l’inaugurazione della Torre di San Michele a Ostia, erano le attività previste nel mese di novembre.