Dall'8 agosto, a Montalto di Castro, è aperta al pubblico la mostra "Sfingi, leoni e mani d'argento. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di Vulci". L'esposizione - allestita al complesso monumentale San Sisto e visitabile sino al 26 settembre - intende ricostruire la storia e lo splendore dell'antica Vulci.
Eventi
Torino, Museo Egizio. Martedì 27 luglio, 17 e 24 agosto, alle ore 16.30, il Museo Egizio organizza una visita guidata con il curatore della mostra “Ad Astra: la decifrazione della tavola stellare di Mereru”, realizzata nell’ambito del ciclo espositivo “Nel laboratorio dello studioso”.
RIMINI, Cattolica, Riccione, Santarcangelo. Dal 3 al 25 luglio e 22 settembre 2021 - I Duemila anni del Ponte di Tiberio ispirazione del tema dell'edizione 2021 del Festival, che torna in una rinnovata formula diffusa nel tempo e nello spazio. Ad aprire la rassegna sabato 3 luglio la lectio magistralis di Roberto Vecchioni alla Piazza sull'Acqua. Tra gli ospiti Daniel Pennac, Massimo Recalcati, Giuseppe Catozzella, Giovanni Brizzi, Franco Cardini, Lia Celi e alcuni dei direttori dei più prestigiosi musei italiani
Convegno nazionale di Archeologia – 26 giugno 2021 ore 9,00 All’Empedocle Consorzio Universitario di Agrigento, sabato 26 giugno 2021 si terrà il Convegno nazionale di Archeologia – “Agrigento e i suoi 2000 anni di storia”. L’evento avrà inizio alle ore 9 presso l’Aula Magna L. Crescente.Di seguito il programma del Convegno:Saluti Istituzionali:Antonio Mangiacavallo – Presidente di Empedocle Consorzio Universitario di AgrigentoFrancesco Miccichè – Sindaco del Comune di AgrigentoRoberto Sciarratta – Direttore Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di AgrigentoIntroduzione:Giuseppe Parello – Dirigente Servizio Gestione Parchi e Siti Unesco – Assessorato Regionale dei beni culturali e dell’i- dentità siciliana, “Le età di Agrigento”Contributi:Federico Rausa – Università degli studi di...
Dall’1 al 20 luglio il Parco archeologico del Colosseo, in collaborazione con Electa, promuove e ospita DANTE ASSOLUTO, Festival alla BASILICA DI MASSENZIO per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta Dante Alighieri.