Parte il tour dei Teatri di Pietra 2022, la rete che tra giugno e settembre porta lo spettacolo dal vivo in siti archeologici e monumentali di sei regioni italiane
Eventi
Martedì 7 e mercoledì 8 giugno si svolgerà a Genova il convegno “Centauri, cavalli e cavalieri in area euboica”.
Come di consueto, torna l’appuntamento con la serie di conferenze “Luce sull’archeologia”. L’ottava edizione, dedicata al tema “Città Romane. Idee, realtà e utopie nel mondo antico”, si svolgerà da febbraio a maggio 2022, sempre nella cornice del Teatro Argentina.
Il 2 novembre prossimo sarà inaugurata, presso il Museo Archeologico di Francoforte, la mostra “Löwen Sphingen Silberhände. Der unsterbliche Glanz etruskischer Familien aus Vulci- Leoni, Sfingi e Mani d'argento. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di Vulci”, già in anteprima a Montalto di Castro (VT) tra agosto e settembre 2021. La mostra rimarrà a disposizione del pubblico fino al 10 aprile 2022
Orvieto - Il tempio del Belvedere rivive al Museo Archeologico Nazionale. Un evento speciale al Museo archeologico nazionale di Orvieto (p.zza Duomo) in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 26 settembre ore 17.30 inaugurazione del nuovo allestimento espositivo delle terrecotte architettoniche relative al tempio etrusco del Belvedere.